Le scimmie reshus integrano le informazioni enterocettive provenienti dal cuore e le sensazioni esterne in modo molto simile agli esseri umani
Nel Disturbo da Stress Post-Traumatico Dissociativo accanto alle caratteristiche “tipiche” del PTSD si presentano depersonalizzazione e/o derealizzazione
Poiché il burnout è un fenomeno diffuso e con effetti disastrosi, le organizzazioni stanno implementando strategie per gestirlo, come la mindfulness
Nella letteratura internazionale si hanno prove di un favorevole rapporto costi/benefici delle terapie psicologiche. Quali sono le stime per il contesto italiano?
Lo studio di Said e Abramides ha indagato l'effetto dell'educazione musicale sul repertorio di abilità scolastiche e sociali dei bambini
Palmieri, Mansueto e colleghi (2021) hanno messo in luce il ruolo del Repetitive Negative Thinking nell'esordio e nel mantenimento dei disturbi alimentari