'Orientamenti in psicoterapia cognitivo-comportamentale' offre una riflessione sui punti critici e indicazioni chiare e semplici sulle diverse posizioni
È fondamentale sviluppare una sensibilità e una cultura clinica che consenta di scorgere i segnali prodromici dell'insorgenza del burnout sportivo
Tecnologie di intervento comportamentale e gli interventi misti per rafforzare i risultati dei trattamenti standard: due contributi dalla sezione E-therapy.
Le funzioni metacognitive permettono di rappresentare bisogni e intenzioni propri e altrui, regolare il comportamento e mantenere relazioni interpersonali
Lo studio dei vissuti psicologici perinatali della donna ha aiutato ad identificare la prevalenza della tocofobia (paura del parto) e i fattori di rischio
Quinto episodio della webserie “Angoli Clinici”. Tema dell’incontro: sluggish cognitive tempo, ospite la Dott.ssa Simona Scaini.