Il colloquio psicologico si configura come un incontro in cui riusciamo a conoscere l’altro grazie alla creazione di una relazione
Le mille e sfaccettate sfumature di un bacio non sono affatto banali in un rapporto, consentono di aprire una finestra sull’esperienza umana più profonda
Dopo gli studi di Harlow e di Bowlby, negli ultimi anni il tatto è stato studiato per osservare l’influenza dell'attaccamento nella percezione fisica
Guardarsi interagire con gli altri appaga il bisogno di riconoscimento; in una video call possiamo vedere noi stessi rispecchiati negli altri
Tra le caratteristiche più frequenti della Pseudodemenza depressiva ci sono deficit mnemonici e anomalie del pensiero. Come distinguerla dalla demenza?
Asessualità: le persone asessuali si trovano oggi ad affrontare una lotta per i propri diritti, in quanto anch’essi sono bersaglio di discriminazione