Tutti gli articoli di State of Mind presentati in ordine cronologico.
L’etichetta eterosessuale può considersi così rigida ed esclusiva? Desiderio e comportamento sessuale definiscono necessariamente l’identità sessuale?
Per la psicologia e in particolare per la psicoanalisi, il valore dei sogni risiede soprattutto nella loro dimensione simbolica.
Quando l'adattamento alla dipartita del proprio caro viene bloccato o interrotto, il risultato può essere il Disturbo da Sofferenza Prolungata.
I sex offender non costituiscono una tipologia omogenea di individui: motivazioni sottese al reato, modus operandi ed età possono essere molto diversi
L'attaccamento è un aspetto che può agire come catalizzatore di strategie negative che conducono ad una peggiore gestione del dolore.
Lo psicologo clinico e il terapeuta sono professionisti che mirano al benessere dell'individuo. Ma qual è la differenza tra psicologo e psicoterapeuta?