Tutti gli articoli di State of Mind presentati in ordine cronologico.
Articoli
Molte persone cercano di prevenire ed eliminare la sofferenza attraverso diverse forme di controllo, applicate in modo rigido e assoluto.
Capire la condizione di desiderio insoddisfatto, dove l’attenzione continua a pendere dal pensiero desiderante al senso di deprivazione.
Registrare messaggi d’amore e farli ripetere al fidanzato “perfetto” significa non riconoscere all’altro un’esistenza mentale indipendente.
Il primo studio sperimentale a sostegno della tesi che uscire vincenti da una competizione renda aggressivi verso l’avversario che ha perso.
Con Dismorfofobia si intende quando una persona si preoccupa di una parte del corpo anche se questa rientra nei “canoni della normalità”.
Dismorfofobia: quando una persona mostra preoccupazione per un difetto fisico che può essere presunto o reale e ciò causa grande sofferenza.
La metafore non sono solo un elemento di estetica del linguaggio, ma un modo di organizzare il nostro mondo, astrazioni, desideri e pensieri.
Il pointing, l’indicare con il dito qualcosa per condividere l’attenzione, è un gesto particolarmente importante per i bambini in età scolare
Narcisismo è associato a strategie difensive che possono portare ad iperattivazione cronica del sistema fisiologico in risposta allo stress.
La Memoria Prospettica è deficitaria nei pazienti con Parkinson e il deficit coinvolge maggiormente la capacità di attivazione spontanea.
Da dipendenza da gioco d’azzardo può nascere facilmente al monitor del videopoker, con il Lotto, con la patina argentea del Gratta e Vinci.
Effetti della fobia specifica sulla percezione dell’oggetto temuto: più una persona ha paura, più la percezione visiva risulterà alterata.
La Scrupolosità è un tipo di Disturbo Ossessivo-Compulsivo caratterizzato da sensi di colpa e paure legate a questioni morali e religiose.
Un gruppo di ricercatori di Berkeley, ha confermato i benefici della fase REM nel rimuovere gli aspetti più vivi delle esperienze emotive.
Anche una lieve disidratazione può impattare significativamente sul tono dell’umore e sulle funzioni cognitive.
Coppie complementari sono quelle all’interno delle quali l’assegnazione dei ruoli è rigida: un membro in posizione up e uno in posizione down
Le valutazioni dei disturbi di personalità saranno effettuate in base a compromissioni del funzionamento e presenza di tratti patologici.
Alcune lingue presenti sul nostro pianeta non dispongono di parole per esprimere i numeri e vengono chiamate linguaggi anumerici.