Tutti gli articoli di State of Mind presentati in ordine cronologico.
Articoli
La tecnica TF-CBT , un tipo di psicoterapia cognitiva, si usa per prevenire gli effetti negativi a lungo termine dei traumi nell’infanzia.
Quando i membri di un gruppo condividono le stesse emozioni, il loro cervello elabora le informazioni dell’ambiente in maniera sincrona.
Nel Disputing mettiamo in discussione tutto ciò che pensiamo o facciamo in automatico, smascherando le valutazioni negative che effettuiamo.
Al MART di Rovereto, si può vedere la mostra Postmodernismo. Stile e Sovversione 1970-1990 proveniente dalla Royal Albert Hall di Londra.
Pensare in una lingua straniera ci distanzia emotivamente dai contenuti e ci concentriamo su processi logici e razionali meno automatici.
After discussing background, retrospective, cross-sectional and longitudinal studies of behavioral inhibition, let’s summarize the findings.
Sono veramente Razionali le decisioni che prendiamo? Recensione del libro: L’ ILLUSIONE DI SAPERE di Massimo Piattelli Palmarini.
Gli effetti dell’esercizio fisico sulla memoria e sul cervello sono differenti in funzione di uno specifico gene (BDNF).
Di Paolo Azzone: Riflessioni sulla Crisi della Psicoanalisi Contemporanea.
Le relazioni, soprattutto quelle più importanti, possono essere altrettanto dannose per la salute quanto il cibo o i fattori ambientali.
Nuovi studi mettono in crisi il paradigma teorico “fight or flight” (attacco o fuga) a favore di una risposta “tend-and-befriend” Prosociale
La cura della relazione è fondamentale per l’esperienza della malattia che minaccia l’individuo su un piano esistenziale e relazionale.
Il sistema di rilevamento dello sguardo, congenito in tutti noi, può essere attivato anche da un “simulacro” di occhi umani (es. un poster).
Le pubblicità vengono percepite come più persuasive ed efficaci nel momento in cui sono coerenti con il tratto di personalità rilevante.
Antonioni regista, precursore e inarrivabile indagatore di alcune tematiche psicologiche fondamentali. Su tutte l’incomunicabilità.