Tutti gli articoli di State of Mind presentati in ordine cronologico.
Tutti gli articoli di State of Mind presentati in ordine cronologico.
Creare automi con fattezze umane deve fare i conti con la Uncanny Valley: creare un robot che, sebbene simile all’umano, non evochi emozioni negative
Alcune ricerche si sono occupate del legame tra immaginazione e intelligenza a partire dagli individui con plusdotazione cognitiva
Stephanie e John Cacioppo nel loro libro 'Introduzione alle neuroscienze sociali' ipotizzano che il nostro cervello sia il nostro principale organo sociale
Alcune espressioni facciali possano manifestare più di una singola emozione sottostante, non è sempre immediato quindi distinguerle
L’illusione è un concetto riferibile a tutte le nostre percezioni e convinzioni sul nostro funzionamento, soggettiva percezione del mondo e di noi stessi
Quanto il tabù della morte, nella riflessione su eutanasia e dignità della vita, fa leva più sul giudizio che sull'empatia?