Tutti gli articoli di State of Mind presentati in ordine cronologico.
Tutti gli articoli di State of Mind presentati in ordine cronologico.
Chi desideri leggere questa raccolta di pensieri, avrà l’opportunità di incontrare quell’incertezza in grado di ripristinare quanto di definitivo e collaudato riteneva di portare dentro di sé
Nell’articolo di Weiblen e colleghi (2021) è stato analizzato l'effetto di uno stato emotivo rabbioso sull'empatia e sulla Teoria della Mente
L’uso del nudging si è rivelato efficace per promuovere alcune condotte e disincentivarne altre; un ambito del suo utilizzo è certamente quello del marketing
È stato introdotto in alcune scuole italiane un nuovo approccio valutativo che ha destato particolare clamore: l’apprendimento senza voti
Studiando il caso Kennedy la mente tende a saltare alle conclusioni. Chi non penserebbe che negli eventi c’è qualcosa di anomalo? Ma perché lo pensiamo?
Per Borgna la caratteristica principale dell’amicizia è l'intensità del legame, tuttavia privo del desiderio di congiunzione proprio delle relazioni amorose