Zimbardo Philip

Psychologist. Emeritus Professor at Stanford University

Leggi tutti gli articoli nei quali è citato Zimbardo Philip

Philip Zimbardo - Emeritus Professor at Stanford UniversityPhilip Zimbardo 

  • Psychologist. Emeritus Professor at Stanford University.
  • Professor at Pacific Graduate School of Psychology
  • Ph.D. in Psychology from Yale University, 1959

My most notable study was the 1971 Stanford Prison Experiment, which was a classic demonstration of the power of social situations to distort personal identities and long cherished values and morality as students internalized situated identities in their roles as prisoners and guards. The details of that research are presented in the Stanford Prison Experiment web site at www.prisonexp .org , which now explores links to the abuses at Abu Ghraib Prison. 

PROFILE: (Wikipedia): http://en.wikipedia.org/wiki/Philip_Zimbardo 

WEBSITE: http://www.zimbardo.com/http://www.lucifereffect.com/



Zimbardo Philip è citato nei seguenti articoli:

L’Effetto Lucifero e la labilità della dicotomia Bene-Male
Psicologia

L’Effetto Lucifero e la labilità della dicotomia Bene-Male

I protagonisti dell’esperimento carcerario di Stanford sembrano aver perso la bussola morale mettendo in atto comportamenti descritti come Effetto Lucifero

Come definire l’aggressività nell’essere umano e nelle specie animali
Psicologia

Come definire l’aggressività nell’essere umano e nelle specie animali

Come mai anche di fronte a segni di sofferenza o di paura della vittima, l’aggressività non si ferma? Approfondiamone il meccanismo e le sue basi

Zimbardo: memorie di uno psicologo (2017) a cura di Daniel Hartwig – Recensione del libro
Psicologia

Zimbardo: memorie di uno psicologo (2017) a cura di Daniel Hartwig – Recensione del libro

Il libro ‘Zimbardo: memorie di uno psicologo’ è la trascrizione di un’intervista che ripercorre la vita dello psicologo ed eventi privati e lavorativi

Timidezza: caratteristiche, differenze con la fobia sociale e strategie per diventare dei “timidi di successo”
Psicologia

Timidezza: caratteristiche, differenze con la fobia sociale e strategie per diventare dei “timidi di successo”

Nella timidezza si ha timore del giudizio negativo da parte di altri e un’intensa sofferenza rispetto alla sensazione di inadeguatezza in contesti sociali.

Psicofisiologia degli eventi critici (2018): come reagiamo alle situazioni pericolose? – Recensione
Neuroscienze Psicologia Psicoterapia

Psicofisiologia degli eventi critici (2018): come reagiamo alle situazioni pericolose? – Recensione

Psicofisiologia degli eventi critici è un libro che tratta delle reazioni soggettive agli eventi stressanti e insegna a fronteggiarli in modo più resiliente

Siamo buoni o cattivi? – Il bene e il male negli esseri umani: un’analisi psicologica e letteraria da Zimbardo a Stevenson
Psicologia

Siamo buoni o cattivi? – Il bene e il male negli esseri umani: un’analisi psicologica e letteraria da Zimbardo a Stevenson

Tutti gli esseri umani hanno un lato oscuro della personalità? Per natura siamo orientati al male o al bene? I punti di vista di Zimbardo, Jung e Stevenson

Psicofisiologia degli eventi critici (2018) – Recensione del libro
Psicologia

Psicofisiologia degli eventi critici (2018) – Recensione del libro

Psicofisiologia degli eventi critici è un libro molto interessante che, attraverso la trattazione di tematiche psicologiche fondanti l’impianto teorico di riferimento costruisce l’edificio della consapevolezza e della gestione dell’aggressività allo scopo di ottenere una qualità di vita migliore per sé e gli altri.

Maschi in difficoltà. Perché il digitale crea sempre più problemi alla nuova generazione e come aiutarla – Recensione
Psicologia

Maschi in difficoltà. Perché il digitale crea sempre più problemi alla nuova generazione e come aiutarla – Recensione

Maschi in difficoltà è un libro di Zimbardo che descrive i motivi per cui i maschi di oggi sono in difficoltà e come si potrebbe risolvere la situazione.

Al di là della paura: la psicologia del terrorismo
Attualità Psicologia

Al di là della paura: la psicologia del terrorismo

Spesso chi commette atti di terrorismo non ha personalità sadica o psicopatica, bensì è una persona ordinaria che viene condizionata da dinamiche di gruppo

Dieci punti per resistere alle influenze sociali indesiderate
Attualità Psicologia

Dieci punti per resistere alle influenze sociali indesiderate

Nel libro ‘L’effetto Lucifero’ Zimbardo prova a dare consigli, tramite un programma in dieci passi, su come riuscire a resistere alle influenze sociali

Life is strange: un videogioco che riproduce temi adolescenziali
Psicologia

Life is strange: un videogioco che riproduce temi adolescenziali

Life is Strange è un videogioco che riproduce attraverso il gioco tematiche adolescenziali importanti tra cui il bullismo, il suicidio, l’identità sessuale.

L’orientamento temporale e la prospettiva psico-neuro-metabolica
Neuroscienze

L’orientamento temporale e la prospettiva psico-neuro-metabolica

Se il proprio orientamento temporale è maggiormente rivolto al passato, al presente o al futuro, questo ha delle implicazioni a livello psico-metabolico

Studio comportamentale sull’obbedienza di Stanley Milgram – I grandi esperimenti di psicologia Nr. 6
Psicologia

Studio comportamentale sull’obbedienza di Stanley Milgram – I grandi esperimenti di psicologia Nr. 6

L’esperimento di Milgram ha dimostrato come tendenzialmente l’essere umano obbedisca all’autorità anche nel caso in cui debba far del male all’altro. 

I neuroni specchio e l’area di Allah
Attualità Neuroscienze Psicologia

I neuroni specchio e l’area di Allah

I recenti tragici eventi di Parigi offrono lo spunto per un esperimento mentale: liberare la psicologia dall’attuale ruolo di ancella della neurologia.

Philip Zimbardo: My journey from evil to heroism – Report Pt. 2
Psicologia

Philip Zimbardo: My journey from evil to heroism – Report Pt. 2

Nel 1971 Philip Zimbardo ha condotto uno studio in cui ha dimostrato come il contesto può influenzare in maniera rilevante il comportamento delle persone.

Philip Zimbardo: Lectio Magistralis presso la Sigmund Freud University di Milano, 11 Luglio 2015
Psicologia

Philip Zimbardo: Lectio Magistralis presso la Sigmund Freud University di Milano, 11 Luglio 2015

L’11 Luglio presso la Sigmund Freud University di Milano si è tenuta la lectio magistralis di Philip Zimbardo ricercatore noto per l’esperimento di Stanford

Il controverso caso dell’esperimento carcerario di Stanford
Psicologia

Il controverso caso dell’esperimento carcerario di Stanford

L’esperimento di Zimbardo ha avuto esiti drammatici, recentemente però sono state sollevate critiche su procedure e pertinenza delle inferenze proposte…

Psicologia della disobbedienza: Siamo uomini e caporali (2014) – Recensione
Cultura Psicologia

Psicologia della disobbedienza: Siamo uomini e caporali (2014) – Recensione

RECENSIONE: La capacità di disobbedire come segno di maturità e umanità che rende l’individuo capace di sentire al di là dell’esecuzione rigida di compiti..

Messaggio pubblicitario