Home
Indice
In evidenza
Articoli
Eventi
Partner
*
*
*
*
*
×
Ricerca per:
In Evidenza
Articoli in evidenza
Argomenti
Indice degli argomenti
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Formazione
Psichiatria
Neuroscienze
Cultura
Attualità
Cerca tra gli autori del giornale
Cerca tra gli autori citati
Eventi
Eventi di formazione
Partner
inTherapy
Cliniche Italiane di Psicoterapia
Studi Cognitivi Formazione
Sigmund Freud University
Servizi Clinici Universitari
home
Homepage
newspaper
Chi siamo
groups
Redazione
history_edu
Autori
alternate_email
Contatti
email
Newsletter
Ricerca per:
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Formazione
Psichiatria
Neuroscienze
Menù
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Neuroscienze
Formazione
Cerca
Ricerca per:
expand_less
APRI WIDGET
close
CHIUDI WIDGET
Zedda Massimo
ios_share
Condividi
Articoli di Massimo Zedda
Articoli in cui è citato
Dipendenze affettive, idoli e modelli di riferimento(2022)- Recensione
'Dipendenze affettive, idoli e modelli di riferimento' nasce dalla volontà di comprendere alcune dinamiche dell’amare e della dipendenza affettiva
Dialogo sul lavoro e la felicità (2021) di Iacci e Galimberti – Recensione
Nel libro Dialogo sul lavoro e felicità viene trattato il concetto della felicità sul posto di lavoro, dell’amore verso il proprio lavoro
Il dono della verità – il percorso interiore del terapeuta (2021) di Maurizio Andolfi – Recensione del libro
Il dono della verità fornisce alcuni suggerimenti ai terapeuti per apprendere la conoscenza di sé, prima come persone e successivamente come professionisti
Corpi borderline. Regolazione affettiva e clinica dei disturbi di personalità (2020) di Clara Mucci – Recensione
'Corpi borderline' rende gli elementi trattati semplici da comprendere e scorrevoli; pagine leggere e concetti pesanti insieme ondeggiano e oscillano
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI
chevron_right
Lo stress in polizia: le strategie di coping e le differenze di ruolo e di genere
Lo stress in polizia è spesso legato all'esposizione alla sofferenza umana e a numerosi fattori stressanti sia organizzativi che operativi.
L’incidenza del fenomeno dello Stalking tra gli Health Care Professional
Gli HCP, ossia i professionisti delle relazioni di aiuto, talvolta sono a rischio di stalking o di molestie da parte dei pazienti.
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI
chevron_right
Il tuo browser non supporta il tag video.
cancel