Medico chirurgo
Specialista in Neuropsichiatria Infantile e Psicoterapeuta Cognitivista
Direttore delle Scuole di Psicoterapia Cognitiva della Associazione di Psicologia Cognitiva APC
Direttore e AU della Scuola di Psicoterapia Cognitiva Srl
Professore associato di Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi
Membro del comitato editoriale delle seguenti riviste:
- Cognitivismo Clinico
- Cinical Neuropsychiatry
- Psichiatria e Psicoterapia
- Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale
- Quaderni di Psicoterapia Cognitiva della SITCC
- Revista de Psicoterapia (Spagna)
- MAIL: mancini@apc.it
- TEL: +39 0644704193
- WEB: http://www.apc.it - http://cognitivismo.com/
- STUDIO: Centro di Psicoterapia Cognitiva e Psicopatologia Sperimentale, Viale Castro Pretorio 116, II Piano int. 5 00185 – Ro
BIOGRAFIA:
Dal 1977 svolge attività di psicoterapia cognitiva. Il suo interesse psicoterapeutico prevalente è per il disturbo ossessivo-compulsivo. Svolge attività didattica nell’ambito di diverse scuole di specializzazione in psicoterapia cognitiva. La sua attività di ricerca ha riguardato, prevalentemente, il disturbo ossessivo compulsivo, il senso di colpa e il disgusto, l’influenza degli scopi e delle emozioni sul ragionamento, la depressione.
Ricerche e pubblicazioni sono scaricabili da http://www.apc.it/pagine-personali/francesco-mancini