Aggiornato il 24 ago. 2023
Il film documentario Je so’ pazzo racconta di Sant'Eframo, vecchio Ospedale Psichiatrico Giudiziario. Il film mostra le celle e le scritte sulle pareti di coloro che lì hanno vissuto in solitudine. Ora il collettivo Je so’ pazzo ha permesso di riabitare questi luoghi infernali, ridando anima a questo luogo dimenticato
Uno studio condotto nei Paesi Bassi afferma che la musica e le arti visive a scuola favoriscono lo sviluppo cognitivo e quindi il rendimento scolastico dei bambini
Nicole, protagonista di Parlami di Lucy, è una madre tormentata da paranoie e paure reali, ospita in sé la disgregazione di un matrimonio e la manipolazione di una figlia ostaggio dei propri silenzi. Il pericolo incombe e la donna è al centro di eventi inspiegabili o forse spiegabili con una storia di fantasmi, i suoi.
Rock and resilienza è un nuovo libro di Paola Maugeri che racconta come la musica possa favorire la resilienza e possa essere utilizzata anche nell'ambito della terapia metacognitiva interpersonale.
Nel film La Forma dell’acqua il regista parla di un amore che non ha forma, come l’acqua, inonda il cuore degli amanti e lo riempie con tutta la sua potenza. La pellicola è un capolavoro, non tanto per il tema che tratta ma per come viene trattato il tema dell’amore in tutta la sua complessità.
Maltese è un cantautore che trasmette emozioni profonde con le sue canzoni e che pubblica un singolo alla volta anziché l'intero album.