È online il secondo episodio di “Sull’errore”, il podcast di Chora Media e del Politecnico di Milano, condotto da Mario Calabresi, giornalista e scrittore. Ospite dell’episodio è la Prof.ssa Sandra Sassaroli, presidente inTHERAPY e Gruppo Studi Cognitivi, psichiatra e psicoterapeuta.
Le radici psicologiche della paura di sbagliare
Mario Calabresi e Sandra Sassaroli, in un dialogo intenso e coinvolgente, analizzano le radici psicologiche della paura di sbagliare, soffermandosi in particolare su come l’errore non sia un fallimento da evitare, ma una parte intrinseca della nostra esperienza e della natura umana. Sbagliare ci fa soffrire, ma l’addestramento a sbagliare è anche l’addestramento ad accettare quel dolore, per poter imparare a stare in piedi, a muoverci nel mondo.
Centrale è il tema del rimuginio, quella forma di pensiero ripetitivo negativo che alimenta la nostra ansia e la nostra paura di sbagliare, ma la conversazione tocca altri punti interessanti dando risposta a diversi interrogativi: viviamo oggi in una società dove la paura dell’errore è più intensa? Errore e valore personale, quale rapporto hanno? Come si struttura la paura dell’errore nel rapporto tra genitori e figli? E soprattutto: qual è la chiave per fare finalmente pace con l’errore?
La puntata si conclude con preziosi suggerimenti pratici per chi vive spesso paralizzato dalla paura di sbagliare. Perché come ricorda Sandra Sassaroli: “Sbagliare è vivere, non sbagliare è fallire”.
Ascolta l’episodio
Non perderti l’episodio di “Sull’errore” con Sandra Sassaroli ospite, ascoltalo su Youtube:
Oppure ascolta l’episodio su Spotify