Chi è Maria Montessori
Maria Montessori, una delle figure più influenti nella storia dell’educazione e della psicologia del XX secolo, si distingue per il suo straordinario contributo alla comprensione dello sviluppo e all’educazione dei bambini. Il suo lavoro l’approccio educativo da lei sviluppato, noto come Metodo Montessori, ha ottenuto riconoscimenti internazionali ed è stato implementato nelle scuole di tutto il mondo.
In questo articolo, esploreremo la vita e l’eredità di Maria Montessori, concentrandoci sul suo contributo alla psicologia e sulla sua teoria innovativa che ha rivoluzionato il mondo dell’educazione.
Breve biografia di Maria Montessori
Maria Montessori, nata il 31 agosto 1870 a Chiaravalle, in Italia, è stata una figura eccezionale nella storia dell’educazione e della psicologia. La sua formazione iniziale in medicina (in particolare si ricorda come la prima donna italiana a laurearsi in medicina), fornì una base solida per la sua carriera futura. La sua esposizione alla scienza e alla medicina influenzò notevolmente il suo approccio alla comprensione del comportamento umano. Tuttavia, la vera svolta nella vita della Montessori è arrivata quando ha iniziato a lavorare in psichiatria, un campo in cui ha dimostrato una straordinaria abilità nell’osservare e comprendere il comportamento umano, in particolare quello dei bambini. Questa esperienza le ha permesso di acquisire una profonda comprensione delle sfide che i bambini affrontano nel loro processo di apprendimento e sviluppo.
Continua a leggere l’articolo >> CLICCA QUI