expand_lessAPRI WIDGET

Comprendere l’adolescente: incontro con l’autore – Podcast State of Mind

È online l'episodio del Podcast State of Mind intitolato 'Comprendere l'adolescente' dedicato alla relazione tra genitori e figli adolescenti

Di Redazione

Pubblicato il 12 Apr. 2022

Aggiornato il 07 Giu. 2022 13:43

Podcast State of Mind: presentiamo oggi l’episodio “Comprendere l’adolescente: incontro con l’autore“- L’adolescenza è una fase complessa per ragazzi, genitori e per la famiglia nella sua complessità: l’episodio affronta la tematica grazie a un dialogo stimolante con una delle autrici del libro.

 

Simona Scaini intervista la Dott.ssa Marika Ferri, una delle due delle autrici del libro Comprendere l’adolescente, in un salotto di confronto che vuole non solo illustrare gli elementi centrali di questo nuovo testo, ma anche creare un momento di riflessione intorno a quella fase particolare di sviluppo psicologico ed identitario rappresentata dall’adolescenza. L’ episodio, attraverso le parole del libro in cui vengono presentate le linee teoriche basate sulla più recente letteratura che guidano il lavoro psicoterapeutico con gli adolescenti secondo la prospettiva cognitivo-comportamentale, vuole promuovere l’elicitazione negli ascoltatori di una genitorialità più competente e di una pratica clinica maggiormente efficace e specifica.

Disponibile anche sulle principali piattaforme:

 

Si parla di:
Categorie
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
  • Tripaldi, S., Ferri, M. & Mezzaluna, C. (2021). Comprendere l'adolescente. Indicazioni cliniche in ottica Cognitivo Comportamentale.
CONSIGLIATO DALLA REDAZIONE
Adolescenti e pandemia: il diffuso malessere legato all'incertezza del futuro
L’inquietudine adolescenziale nell’era Covid-19

Gli adolescenti attraverso i loro comportamenti stanno comunicando con forza il loro malessere, il senso di impotenza nei confronti di un futuro incerto

ARTICOLI CORRELATI
Disfunzioni sessuali: persistono anche quando si smette di prendere antidepressivi?

L’uso di alcuni SSRI può portare allo sviluppo di disfunzioni sessuali. Cosa accade una volta terminata la terapia farmacologica?

Lo sviluppo delle potenzialità del cervello tra mielinizzazione e potatura sinaptica

La mielinizzazione e la potatura sinaptica sono due dei processi più importanti nello sviluppo cerebrale durante l’infanzia e l'adolescenza

cancel