expand_lessAPRI WIDGET

La Mindfulness per il trattamento di PTSD e Trauma

L’attenzione sul presente tipica della Mindfulness permette di agire su nuclei centrali del PTSD, come l’evitamento, l’iperarousal e le emozioni negative

Di Angelica Pipitò

Pubblicato il 18 Mar. 2022

Le terapie basate sulla Mindfulness si rivelano utili nel trattamento del PTSD proprio perché si focalizzano sul momento presente e in modo non giudicante.

 

La Mindfulness, riprendendo la definizione di John Kabat-Zinn, coincide con un atteggiamento di consapevolezza e di accettazione verso l’esperienza vissuta nel momento presente, a cui si assiste in modo non giudicante. Da tempo ormai viene utilizzata per il trattamento della riduzione dell’ansia, dei sintomi della depressione e per le conseguenze psicologiche del dolore cronico, soprattutto grazie al Protocollo MBSR: Mindful-based Stress Reduction (Goldsmith, et al., 2014).

Negli ultimi anni si è sviluppato sempre di più l’utilizzo delle terapie Mindful-based anche per il trauma. Si stima che circa il 65-70% della popolazione Americana viva nel corso della vita almeno un evento potenzialmente traumatico (Boyd, et al., 2018): tra quelli più diffusi ritroviamo la violenza sessuale, il maltrattamento infantile, gli incidenti stradali. Il PTSD è una patologia che può svilupparsi in seguito all’esperienza diretta o indiretta di un evento traumatico, generalmente legato alla morte o alla minaccia di morte, e si presenta con sintomatologia di risperimentazione, come ad esempio i flashback, di evitamento e di iperattivazione, come irritabilità, isolamento, disturbi del sonno.

Quali possono essere i risvolti dell’utilizzo della Mindfulness per il trattamento del Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD)?

Le terapie basate sulla Mindfulness si rivelano utili proprio perché si focalizzano sul momento presente e in modo non giudicante: rimanere ancorati al qui ed ora permette infatti di non reagire in modo automatico nel momento in cui compaiono memorie e pensieri intrusivi, flashback e strategie di coping basate sull’evitamento (Boyd, et al., 2018). La pratica strutturata della Mindfulness permette di agire sul sistema nervoso, riducendo l’iper-attivazione della risposta parasimpatica determinata dal PTSD e aiutando la stimolazione della corteccia prefrontale, dedicata ai processi di decisione consapevole.

La Mindfulness può inoltre aumentare l’accettazione dell’esperienza traumatica, che viene rivissuta non in una forma più tradizionalmente narrativa, ma attraverso l’osservazione non giudicante della memoria traumatica e dei suoi connotati emotivi. L’attenzione sul presente permetterebbe quindi di agire su alcuni dei nuclei centrali del PTSD, come l’evitamento, l’iperarousal, le emozioni tipiche della patologia, come il senso di colpa e la vergogna, ma anche sulla dissociazione.

Da un lato l’attenzione consapevole sul qui ed ora riduce la ruminazione, e di conseguenza i livelli di ansia; dall’altro l’atteggiamento non giudicante permette di coltivare la volontà di affrontare stimoli potenzialmente triggeranti, riducendo l’evitamento e sviluppando anche l’accettazione di emozioni dai connotati negativi, come vergogna e senso di colpa. In particolare, l’approccio della Mindfulness-Based Cognitive Therapy (MBCT), che sintetizza i principi della terapia cognitivo comportamentale con quelli della Mindfulness, si focalizza sull’alterazione della cognizione e dell’umore: attraverso l’accettazione non giudicante di quelli che sono i pensieri legati all’esperienza traumatica permette di aumentare la compassione verso se stessi (Folette, et al., 2015), riducendo senso di colpa, rabbia e vergogna (Goldsmith, et al., 2014), emozioni che tendono a manifestarsi in modo molto forte e invalidante nel PTSD.

Un confronto tra Mindfulness e altri approcci di trattamento al PTSD

Dunque, la Mindfulness facilita la consapevolezza somatosensoriale ed emotiva (Boyd, et al., 2018), risultando di conseguenza efficace anche per contrastare i sintomi più tipicamente dissociativi connessi al vissuto traumatico, che generalmente sono più difficili da trattare in terapia. Confrontando infatti terapie incentrate sul momento presente come i protocolli MBSR con terapie ‘più tradizionali’ per il PTSD come la Cognitive Processing Therapy (CPT) e la Prolonged Exposure (PE), è stato possibile osservare da un lato un’efficacia comparabile tra i vari approcci e dall’altro invece livelli di drop-out significativamente più bassi nei trattamenti del trauma basati sulla Mindfulness (Frost, et al., 2014). Se, infatti, i livelli di drop-out per i trattamenti basati sulla Mindfulness si aggirano intorno al 10-22% (Cole, et al., 2015), in media i livelli dei trattamenti con PE e CPT si aggirano intorno al 35-40% (Schottenbauer, et al., 2008), andando ad evidenziare l’elevata tolleranza dei pazienti a questa tipologia di intervento.

 

Si parla di:
Categorie
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
  • Boyd, J. E., Lanius, R. A., & McKinnon, M. C. (2018). Mindfulness-based treatments for posttraumatic stress disorder: a review of the treatment literature and neurobiological evidence. Journal of Psychiatry and Neuroscience, 43(1), 7-25.
  • Cole MA, Muir JJ, Gans JJ, et al. (2015). Simultaneous treatment of neurocognitive and psychiatric symptoms in veterans with posttraumatic stress disorder and history of mild traumatic brain injury: a pilot study of mindfulness-based stress reduction. Mil Med.;180:956–63.
  • Follette, V.M., Briere, J., Rozelle, D., Hopper, J.W., Rome, D.I. (2015). Mindfulness-Oriented Interventions for Trauma. Integrative Contemplative Practices. New York: The Guilford Press.
  • Frost KD, Laska KM, Wampold BE. (2014). The evidence for present-centered therapy as a treatment for posttraumatic stress disorder. J Trauma Stress.;27:1–8.
  • Goldsmith, R.E., Gerhart, J.I., Chesney, S.A., Burns, J.W., Kleinman, B. & Hood, M.M. (2014). Mindfulness-Based Stress Reduction for Posttraumatic Stress Symptoms: Building Acceptance and Decreasing Shame. Journal of Evidence-Based Complementary & Alternative Medicine, 19, 227-234.
  • Schottenbauer MA, Glass CR, Arnkoff DB, et al. (2008). Nonresponse and dropout rates in outcome studies on PTSD: review and methodological considerations. Psychiatry.;71:134–68.
CONSIGLIATO DALLA REDAZIONE
Ricordi intrusivi come prevenirne l insorgenza in seguito a un trauma
È possibile prevenire l’insorgenza dei ricordi intrusivi a seguito di un evento traumatico?

A seguito di un trauma psicologico, è possibile che la vittima abbia diversi ricordi intrusivi legati all'evento. È possibile prevenirne l'insorgenza?

ARTICOLI CORRELATI
Psicologia delle Emergenze: comprendere e affrontare le sfide psicologiche in situazioni di emergenza

La Psicologia delle Emergenze è un campo di studio e pratica dedicato all'analisi e all'intervento in casi di emergenza ed eventi traumatici

La psicologia dell’emergenza: il primo soccorso psicologico

Le evidenze empiriche supportano i risultati positivi del Primo Soccorso Psicologico in supporto a individui colpiti da traumi e crisi

WordPress Ads
cancel