expand_lessAPRI WIDGET

L’invecchiamento patologico: la demenza e le vulnerabilità – Video del webinar

Video del webinar 'L'invecchiamento patologico: la demenza e le vulnerabilità' promosso da Studi Cognitivi San Benedetto del Tronto

Di Redazione

Pubblicato il 14 Set. 2021

Video dal webinar L’invecchiamento patologico: la demenza e le vulnerabilità a cura della Dott.ssa Sciore Roberta – Psicologa, Psicoterapeuta, Esperta in Psicologia dell’Invecchiamento e Co-didatta presso Studi Cognitivi.

 

L’invecchiamento è un processo di sviluppo evolutivo che coinvolge con preponderanza soprattutto l’ultima parte dell’arco di vita della persona. Questo può caratterizzarsi da un punto di vista cognitivo e di capacità funzionali residue in una vasta eterogeneità di condizioni di vulnerabilità che vanno dal decadimento cognitivo lieve ai gradi avanzati di demenza. Tali differenti condizioni sono caratterizzate da specifici quadri clinici, possibilità differenti di trattamento farmacologico e non, e bisogni peculiari dell’anziano e di chi se ne prende cura.

Pubblichiamo oggi, per i nostri lettori, il video dell’interessante webinar sull’argomento.

 

L’INVECCHIAMENTO PATOLOGICO: LA DEMENZA E LE VULNERABILITA’ 

GUARDA IL VIDEO DEL WEBINAR:

 

SCOPRI I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA >> CLICCA QUI

STUDI COGNITIVI SAN BENEDETTO DEL TRONTO >> SCOPRI DI PIU’

 

Consigliato dalla redazione
Stimolazione cognitiva: interventi per la demenza lieve e moderata
Stimolazione cognitiva: due tipologie di intervento per la demenza lieve e moderata

Esistono numerosi protocolli di stimolazione cognitiva che si differenziano per numero e durata delle sessioni oltre che per le attività proposte

cancel