Lavorare come Psicologo del Benessere, Tecniche Psicocorporee e Immaginative, Edra Editore, è un ottimo libro di formazione.
È stato scritto a due mani da Edoardo Ercoli, Psicologo, formatore e consulente aziendale, Socio fondatore di Obiettivo Psicologia srl, e Laura Gigliodoro, Psicologa, formatrice e consulente aziendale, Docente e responsabile organizzativa della Scuola di Counseling Psicologico di Obiettivo Psicologia. I due autori hanno cercato di seguire un approccio pratico e concreto nella stesura di questo libro, creando una vera e propria guida fornendo indicazioni, spunti, riflessioni e strumenti utilizzabili da tutti quegli psicologi interessati a lavorare con tecniche legate alla dimensione corporea e immaginativa.
Partendo dallo sviluppo della consapevolezza, intesa come elemento fondante e necessario per poter agire cambiamenti intenzionali, le tecniche e gli esercizi presentati sono utilizzabili sia all’interno del lavoro individuale sia in quello di gruppo,
Ben schematizzato, si inizia parlando di setting ed in modo accurato si sviscera l’allestimento dell’ambiente di lavoro, i tempi e gli strumenti a disposizione (stimoli sonori, olfattivi, abbigliamento).Si continua elencando le fasi delle pratiche psicocorporee e immaginative per arrivare quindi ad elencare e spiegare propriamente tecniche come:
- Il rilassamento muscolare progressivo di Jacobson
- Il sorriso intenzionale
- Il rilassamento di Vogt
- L’osservazione scannerizzata del corpo
- La segmentazione interna
E quindi le esperienze immaginative con:
- Il sogno guidato
- La tecnica del cinema
La lettura del libro è scorrevole e i contenuti sono scritti in un modo davvero dettagliato, il libro non lascia dubbi e realizza il suo intento, ovvero creare nuove armi da fornire agli psicologi, per permettere di raggiungere ai propri clienti il benessere psicocorporeo.