expand_lessAPRI WIDGET

L’abuso di sostanze: una strategia di regolazione emotiva – Video dal webinar organizzato dal CIP Modena

Il webinar di CIP Modena parla delle caratteristiche dell'abuso di sostanze, del ruolo della disregolazione emotiva e dei trattamenti più efficaci

Di Redazione

Pubblicato il 09 Mar. 2021

Aggiornato il 13 Mag. 2022 15:20

Il webinar organizzato da CIP Modena si propone come un momento di riflessione sull’abuso di sostanze quale strategia di coping maladattiva, attuata a fronte di esperienze emotive indesiderate.

 

Usare sostanze è un comportamento appreso, mantenuto dalle aspettative sulle conseguenze: in base alla sostanza scelta ci sarà una modificazione dello stato emotivo, aumentando la percezione di emozioni positive e alleviando gli stati negativi. In questo senso si configura quindi come una strategia di coping maladattiva, attuata a fronte di esperienze emotive indesiderate. Una persona che ha difficoltà nella regolazione degli stati emotivi sarà più propensa a cercare ed utilizzare sostanze.

Durante l’incontro, sono state presentate ai partecipanti le informazioni sulle caratteristiche dei disturbi da dipendenza e sul ruolo della disregolazione emotiva come fattore di vulnerabilità e di mantenimento, nonché alcune informazioni sui trattamenti ad oggi più efficaci.

Il webinar è stato condotto dal Dr. Andrea Ferrari, Psicologo e Psicoterapeuta.

 

L’ABUSO DI SOSTANZE: UNA STRATEGIA DI REGOLAZIONE EMOTIVA

Guarda il video del webinar:

 

SCOPRI I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA >> CLICCA QUI

CIP MODENA >> SCOPRI DI PIU

 

Consigliato dalla redazione
Adolescenza e uso di sostanze psicoattive: fattori di rischio e protezione
Il consumo di sostanze psicoattive in adolescenza

Molteplici sono i contesti e gli elementi che possono contrastare o facilitare l'avvicinamento dell'adolescente alle sostanze psicoattive.

cancel