– FLASH NEWS –
Antidepressivi & Gravidanza: Assumere antidepressivi durante la gravidanza non ha alcun effetto sulla crescita del bambino durante il suo primo anno di vita
LEGGI GLI ARTICOLI SU: GRAVIDANZA & GENITORIALITA’
È quanto emerso da uno studio della Northwestern Medicine sugli effetti dell’assunzione in gravidanza di Inibitori Selettivi della Ricaptazione della Serotonina (SSRI).
Lo studio ha evidenziato che i bambini nati da madri che assumevano SSRI durante la gravidanza avevano, nel primo anno di vita, circonferenza del cranio, peso, e lunghezza simili a quella di bambini nati da donne non depresse e che non avevano assunto antidepressivi. I neonati le cui madri hanno assunto antidepressivi erano meno alti alla nascita, ma la differenza è scomparsa già a due settimane di vita.
LEGGI GLI ARTICOLI SU: DEPRESSIONE
Inoltre, le misure di crescita per i bambini delle donne depresse che non assumevano SSRI erano simili a quelle della popolazione generale.
La depressione ha un impatto negativo sulla salute della madre e del bambino, e spesso le donne che assumono SSRI smettono al momento del concepimento e questo è causa di un alto tasso di recidiva.
LEGGI GLI ARTICOLI SU: FARMACI
Lo stress prenatale e la depressione sono legati alla nascita pretermine e al basso peso del bambino alla nascita e questo aumenta il rischio di malattie cardiovascolari. La depressione influenza anche l’appetito della donna, la nutrizione e la cura prenatale ed è associata a un aumento dell’abuso di alcol e droghe.
La depressione non trattata è anche associata un più alto indice di massa corporea, che comporta rischi aggiuntivi per la gravidanza e lo sviluppo del feto.
“Le donne che assumono antidepressivi sono interessate a conoscere gli effetti della malattia e dell’assunzione del farmaco alla nascita e a lungo termine sulla crescita e lo sviluppo del bambino”, dice Katherine L. Wisner, autrice principale dello studio e direttrice del Northwestern’s Asher Center for the Study and Treatment of Depressive Disorders, “Queste informazioni possono aiutare le donne a valutre i rischi e i benefici nel continuare il trattamento con antidepressivi durante la gravidanza”.
LEGGI GLI ARTICOLI SU:
GRAVIDANZA & GENITORIALITA’ – DEPRESSIONE – FARMACI
BIBLIOGRAFIA:
- Wisner, K.L. (2013). Does Fetal Exposure to SSRIs or Maternal Depression Impact Infant Growth? American Journal of Psychiatry, 2013; DOI: 10.1176/appi.ajp.2012.11121873