http://www.liv.ac.uk/
http://www.liv.ac.uk/
Chi soffre di obesità riferisce frequenti esperienze di maltrattamento per il proprio aspetto, che influenzano negativamente la sua salute fisica e mentale.
E' stato dimostrato che se i genitori etichettano i propri figli come sovrappeso c'è più possibilità che i figli diventino obesi 10 anni dopo.
Depressione: le persone che fanno esperienza di episodi depressivi mostrano un aumento dell’attività cerebrale quando pensano a sé stessi.
L' Università di Liverpool: la stessa attività cerebrale sarebbe responsabile sia della produzione di linguaggio che della costruzione di utensili complessi.
Abuso di alcool: I giovani che manifestano tendenze impulsive sono più inclini a bere pesantemente in tenera età.
Sempre più evidenze suggeriscono che le psicosi non possano essere del tutto comprese senza considerare le esperienze di vita dei pazienti.