Nello studio della relazione tra dilemmi morali e intelligenza artificiale, l'esperimento della Moral Machine ha rivelato una variazione culturale nei principi che orientano la presa di decisioni etiche nei guidatori, sfatando il concetto di un’universalità dei principi in culture eterogenee.
Uno studio ha indagato l'idea di casa che hanno gli studenti dopo la laurea e cosa spinge i ragazzi a tornare in patria dopo gli studi o a restare lontani.
E' stato dimostrato che fare uso di alcol o droghe nella propria vita espone ad un rischio maggiore di sviluppare disturbi nel post partum.
Ricerche scientifiche suggeriscono che spendere soldi per gli altri può incrementare il livello di felicità ma può anche avere benefici sulla salute fisica
PSICOLOGIA: Non è facile recensire “Grandi Dei” (2013) di Ara Norenzayan in questi giorni dell’attentato fondamentalista di Parigi contro Charlie Hebdo...
Secondo una ricerca i padri con ruoli attivi nella gestione domestica avrebbero effetti positivi sulle loro figlie e sulla loro futura carriera.