Università di Padova
Università di Padova è citata nei seguenti articoli:
Depressione e alimentazione: molti studi hanno cercato di capire se una dieta sana può ridurre o prevenire i sintomi depressivi, ma non è ancora chiaro
La conferenza ‘EMDR: Experimental and clinical notes’, tenuta dal Prof. Van den Hout il 12 aprile 2018 al Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova, mette in crisi la tesi corrente che vede l’EMDR uno dei trattamenti d’elezione per il PTSD
La warm cognition è un filone di ricerca attuale che tiene conto delle emozioni sottostanti il processo di apprendimento e didattico.
E’ stato dimostrato che i videogames sono efficaci nella prevenzione e nel trattamento della dislessia evolutiva in quanto migliorano le abilità cognitive.
Uno studio ha indagato le reazioni delle donne alle pubblicità mediatiche in cui le donne stesse vengono spesso rappresentate come accessori o sessualizzate
Quali sono le conseguenze emotive della dislessia? da ansia e depressione nei bambini, a lamentele somatiche, problemi sociali e di attenzione negli adulti
Il fenomeno psicobiologico della paralisi del sonno è spesso spiegato secondo credenze sovrannaturali: è infatti anche chiamato attacco da Pandafeche.
Secondo i ricercatori dell’Università di Padova, i videogames aiutano bambini dislessici a leggere più velocemente, più di quanto aiuti un anno di lettura.
La rivista scientifica nasce in Italia nel 1995 per fornire contributi di ricerca, casi clinici, articoli, rassegne inerenti la psicoterapia cognitiva.
Nasce una consulta delle scuole CBT per promuovere e rappresentare l’approccio verso l’opinione pubblica e verso le diverse sedi istituzionali italiane…