Università degli Studi di Milano-Bicocca

Università degli Studi di Milano-Bicocca è citata nei seguenti articoli:

Videogames e benessere psicologico – Report dall’European Conference on Digital Psychology ECDP 2021
Attualità Psicologia

Videogames e benessere psicologico – Report dall’European Conference on Digital Psychology ECDP 2021

La dott.ssa Carrisoli approfondisce gli aspetti positivi dell’esperienza dei videogames e le dott.ssa Mancini e Sibilla le loro implicazioni psicologiche

La stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS) modula gli atteggiamenti impliciti verso il cibo nei disturbi alimentari – Riccione, 2019
Neuroscienze

La stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS) modula gli atteggiamenti impliciti verso il cibo nei disturbi alimentari – Riccione, 2019

Un recente studio ha indagato gli effetti della tDCS sugli atteggiamenti impliciti verso il cibo e il corpo in merito alla genesi dei disturbi alimentari.

Il Baby Schema: anche bambini di etnie diverse elicitano accudimento e affetto
Psicologia

Il Baby Schema: anche bambini di etnie diverse elicitano accudimento e affetto

Nonostante le discriminazioni razziali, è stato dimostrato che i bambini anche di etnie diverse sono in grado di elicitare affetto e accudimento.

La ricerca sugli interventi con familiari e pazienti con disturbi dell’alimentazione: Milano, 7 maggio 2015 – Report dall’evento
Attualità Psicologia Psicoterapia

La ricerca sugli interventi con familiari e pazienti con disturbi dell’alimentazione: Milano, 7 maggio 2015 – Report dall’evento

Presso l’Università degli Studi Bicocca, un evento per confrontarsi, assieme a grandi esperti, sulla ricerca in tema di interventi familiari per i DCA.

La Professione Psicologica: partecipa alla ricerca!
Attualità Psicologia Psicoterapia

La Professione Psicologica: partecipa alla ricerca!

Gentile collega, il seguente questionario è stato realizzato allo scopo di approfondire alcuni aspetti riguardanti la professione psicologica… Partecipa!

Meno rischi di depressione nei bambini che credono nelle proprie capacità
Psicoterapia

Meno rischi di depressione nei bambini che credono nelle proprie capacità

I ricercatori hanno dimostrato che la convinzione di saper gestire bene le attività scolastiche e le relazioni con i compagni contrastano la depressione

Bambini & Emozioni: parlarne aiuta a migliorare le capacità cognitive
Psicologia

Bambini & Emozioni: parlarne aiuta a migliorare le capacità cognitive

Psicologia: se i bambini parlano di emozioni a scuola, in gruppo e con un adulto, diventano più empatici e migliorano le loro capacità cognitive…

Report dal seminario: Comportamenti suicidari e Disturbi Borderline e Antisociale
Psicoterapia

Report dal seminario: Comportamenti suicidari e Disturbi Borderline e Antisociale

Il seminario ha indagato il ruolo a lungo termine delle esperienze in infanzia ed adolescenza sullo sviluppo di comportamenti borderline – Psicopatologia

Interdipendenza tra fattori terapeutici: metacognizione e alleanza

Interdipendenza tra fattori terapeutici: metacognizione e alleanza

La creazione di un contesto relazionale di sicurezza permetterebbe un miglioramento della metacognizione del paziente.

L’attesa, Il percorso emotivo della gravidanza – Recensione

L’attesa, Il percorso emotivo della gravidanza – Recensione

L’attesa, il percorso emotivo della gravidanza di Alberto Pellai Medico Psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore all’Università degli Studi di Milano

Beliefs over control and meta-worry interact with the effect of intolerance of uncertainty on worry.
English

Beliefs over control and meta-worry interact with the effect of intolerance of uncertainty on worry.

The finding emphasizes the significant role of metacognitive and control beliefs in the process that leads to the development of worry.

I serious games come motore per modificare le relazioni umane

I serious games come motore per modificare le relazioni umane

Le persone, tramite i serious games, possono comunicare tra di loro e formare relazioni sociali all’interno di mondi virtuali.

Messaggio pubblicitario