SITCC - Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva
WEBSITE: http://www.sitcc.it/
Secondo la SITCC non si può proibire a nessun terapeuta abilitato il diritto di affermare di essere in grado d’implementare una certa tecnica terapeutica.
SITCC 2014 – Report dal simposio: L’evoluzione della terapia sessuale dal modello Kaplaniano ad oggi: sviluppi ed integrazioni. Chairman Gaia Polloni
Tre terapeuti espongono le loro riflessioni sulla conclusione della terapia, tralasciando i protocolli e le statistiche ma partendo dal materiale umano.
Il D. Aquilar ha presentato il modello SEMPRE dell’auto-osservazione guidata complessa utile per la risoluzione dei problemi di coppia-Congresso SITCC 2014
Il tema del simposio concerne l’importanza di analizzare gli episodi autobiografici del paziente per comprendere il suo schema di sè – Congresso SITCC 2014
Congresso SITCC 2014 Genova: Love addiction, Personalità e Coppia. Slides da simposi
Congresso SITCC 2014 – Trauma e Disturbi dell’Alimentazione: l’esperienza di un’unità con approccio multidisciplinare integrato cognitivo-comportamentale
Congresso SITCC 2014 – Processi psicopatologici ed interventi di distanza critica nell’ACT. Slides da simposi
Se l’effetto placebo è l’effetto del contesto psicosociale, componente psicologica della terapia, si può parlare di tale effetto anche in psicoterapia?
Per l’ultima giornata del congresso SITCC il Prof. Benedetti parla di effetto placebo: l’affascinante interazione tra eventi mentali complessi e organismo.
Congresso SITCC 2014 – Report dal seminario: Dipendenze patologiche: nuove prospettive e tecniche metacognitive, Chairman: Raffaele Popolo
Al centro di questo simposio esperienziale del congresso, c’è il corpo come mezzo di conoscenza e come strumento terapeutico – Congresso SITCC 2014
Il Coping Power Program è un programma cognitivo comportamentale per il controllo e la gestione della rabbia nei bambini di età scolare-Congresso SITCC 2014
Il ricordo di Vittorio Guidano nel panorama post-razionalista a 15 anni dalla scomparsa, tra gli interventi di amici e colleghi – Congresso SITCC 2014
Congresso SITCC 2014 – Report dal simposio: La formazione personale dei terapeuti nell’ottica post-razionalista, Chairman: Mario Antonio Reda
Commento di Francesco Mancini sulla relazione “Il cervello empatico” di Christian Keysers , presentata al Congresso SITCC, Genova, 2014. Neuroscienze