APC SPC

APC SPC loghi


Associazione di Psicologia Cognitiva - Scuola di Psicoterapia Cognitiva



APC SPC è citata nei seguenti articoli:

Master annuale: diagnosi e trattamento dei disturbi di personalità – III Edizione online, Ottobre 2022
Psicoterapia

Master annuale: diagnosi e trattamento dei disturbi di personalità – III Edizione online, Ottobre 2022

A Ottobre 2022 parte la III edizione del master annuale ‘Diagnosi e trattamento dei disturbi di personalità’ basato sulle più recenti evidenze scientifiche

Master semestrale: tecniche di regolazione delle emozioni – I Edizione Online, Settembre 2022
Psicologia Psicoterapia

Master semestrale: tecniche di regolazione delle emozioni – I Edizione Online, Settembre 2022

Un master articolato e integrato sulle Tecniche di regolazione delle emozioni, in grado di trasmettere le basi dei più recenti approcci evidence based

XIX Congresso Nazionale SITCC 2018: Migrazione e Psicoterapia, le sfide della Multiculturalità – Report dal Simposio
Psicoterapia

XIX Congresso Nazionale SITCC 2018: Migrazione e Psicoterapia, le sfide della Multiculturalità – Report dal Simposio

Nell’ambito del Congresso SITCC 2018 si è tenuto un simposio sul tema migrazione e prassi di psicoterapia che ha raccolto il riferimento ad interventi innovativi che vanno oltre la terapia sul trauma, tutti da sperimentare nella pratica clinica quotidiana in favore di questa classe di popolazione.

Curare i casi complessi: la terapia dei disturbi di personalità – Report dal workshop
Psicoterapia

Curare i casi complessi: la terapia dei disturbi di personalità – Report dal workshop

A Grosseto il workshop sulla terapia dei disturbi di personalità, dove i Dott. Semerari e Colle hanno illustrato un modello di intervento integrato.

La mente ossessiva: curare il disturbo ossessivo compulsivo (2016) di F. Mancini – Recensione
Psicoterapia

La mente ossessiva: curare il disturbo ossessivo compulsivo (2016) di F. Mancini – Recensione

Teoria raffinatissima e prassi concreta fanno di questo libro del più grande esperto di DOC, una lettura irrinunciabile per colleghi giovani e stagionati.

Il VI Forum sulla Formazione in Psicoterapia (Assisi 2015): una palestra per il confronto scientifico
Psicoterapia

Il VI Forum sulla Formazione in Psicoterapia (Assisi 2015): una palestra per il confronto scientifico

Si è svolto ad Assisi il VI Forum sulla Formazione in Psicoterapia, organizzato dalle scuole di psicoterapia “Studi Cognitivi” e APC/SPC

Il dilemma del trolley, il conflitto tra colpa deontologica e colpa altruistico/umanitaria e il disturbo ossessivo
Psicologia

Il dilemma del trolley, il conflitto tra colpa deontologica e colpa altruistico/umanitaria e il disturbo ossessivo

Nel conflitto tra colpa deontologica e colpa altruistica gli ossessivi sembrano più preoccupati di prevenire una colpa deontologica che una altruistica.

Togliersi la vita in periodo di crisi
Attualità Psicologia Psicoterapia

Togliersi la vita in periodo di crisi

La crisi economica incide sulle possibilità di suicidio, ma un terapeuta deve saper intervenire primariamente sugli stati mentali delle persone

Disturbo Ossessivo-Compulsivo: dipende da scopi e rappresentazioni o da deficit cognitivi?
Psicoterapia

Disturbo Ossessivo-Compulsivo: dipende da scopi e rappresentazioni o da deficit cognitivi?

Francesco Mancini sulla Genesi del Disturbo ossessivo-compulsivo: dipende da scopi & rappresentazioni o da deficit delle funzioni esecutive? – Assisi 2014

David Clark sull’efficacia delle psicoterapie per la Fobia Sociale – Rome Experimental Psychopathology

David Clark sull’efficacia delle psicoterapie per la Fobia Sociale – Rome Experimental Psychopathology

Rome Workshop on Experimental Psychopathology 2014 – Lettura Magistale di David Clark sui diversi protocolli di trattamento della Fobia Sociale e risultati

Graham Davey sul rapporto tra Psicologia Sperimentale e Clinica – Rome Workshop on Experimental Psychopathology

Graham Davey sul rapporto tra Psicologia Sperimentale e Clinica – Rome Workshop on Experimental Psychopathology

Reportage dal primo Rome Workshop on Experimental Psychopathology, Roma 28 febbraio – 1 marzo 2014 – Un incontro tra Psicologia Sperimentale e Clinica…

Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale: intervista con Francesco Mancini

Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale: intervista con Francesco Mancini

State of Mind intervista Francesco Mancini, direttore delle scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale APC e SPC.

Assisi 2013: Discorso di Apertura. Sandra Sassaroli e Francesco Mancini

Assisi 2013: Discorso di Apertura. Sandra Sassaroli e Francesco Mancini

V Forum sulla Formazione in Psicoterapia. Assisi, 18-20 Ottobre 2013. Discorso di apertura dei lavori, Sandra Sassaroli e Francesco Mancini

Messaggio pubblicitario