Aarhus University

Aarhus University è citata nei seguenti articoli:

Conoscere il nostro patrimonio genetico potrebbe aiutarci a predire e prevenire la depressione
Psicologia

Conoscere il nostro patrimonio genetico potrebbe aiutarci a predire e prevenire la depressione

Uno studio dell’Università di Aarhus ha identificato l’insieme di geni che è risultato essere predittivo dello sviluppo di depressione in età adulta

Il rischio di sviluppare un secondo disturbo mentale, a seguito di una prima diagnosi
Psichiatria Psicologia

Il rischio di sviluppare un secondo disturbo mentale, a seguito di una prima diagnosi

Diagnosi di disturbo mentale: uno studio condotto su 5,9 milioni di persone afferma che chi riceve la prima probabilmente riceverà anche la seconda

La correlazione tra infezioni contratte durante l’infanzia e il rischio di insorgenza di disturbi psicopatologici
Psicologia

La correlazione tra infezioni contratte durante l’infanzia e il rischio di insorgenza di disturbi psicopatologici

Esperienze di ospedalizzazione a causa di infenzioni durante l’infanzia potrebbero essere collegate all’insorgenza di disturbi mentali durante lo sviluppo

L’efficacia a lungo termine della terapia cognitivo comportamentale per il disturbo ossessivo compulsivo in età infantile
Psicoterapia

L’efficacia a lungo termine della terapia cognitivo comportamentale per il disturbo ossessivo compulsivo in età infantile

Secondo un nuovo studio l’effetto della terapia cognitivo comportamentale per il disturbo ossessivo compulsivo in infanzia avrebbe benefici a lungo termine

Happy! Perchè amiamo ballare la canzone di Pharrell Williams?
Attualità Cultura Neuroscienze Psicologia

Happy! Perchè amiamo ballare la canzone di Pharrell Williams?

Psicologia & Musica: Il segreto di Happy sta nel ritmo: più è complesso più coinvolge diverse parti del corpo per riempire l’assenza di musica col movimento

Messaggio pubblicitario