L'evitamento è un meccanismo di difesa che consiste nel sottrarsi a situazioni ed eventi temuti per evitare di affrontare l'emozione negativa che ne deriva
Una persona che procrastina mette in atto una forma di evitamento che gli permette di non entrare in contatto con le proprie insicurezze, paure e limiti
E' una sindrome neuropsicologica caratterizzata dall’incapacità di percepire oggetti collocati in un emicampo visivo solitamente controlaterale alla lesione
È una situazione patologica di scarsa consapevolezza di un deficit motorio e/o cognitivo a seguito di una lesione cerebrale, senza deficit intellettivo
E' una forma di asomatognosia in cui si ritrova la presenza di credenze deliranti verso la parte del proprio corpo controlaterale alla lesione cerebrale.