L’abuso infantile è un evento in cui il minore viene minacciato o danneggiato da persone incaricate delle sue cure o in una posizione di potere e autorità
Nonostante gli sforzi per aumentare la consapevolezza sui disturbi alimentari, disinformazione, stereotipi e falsi miti alimentano lo stigma
A partire da una recente ricerca, esploriamo la possibile connessione tra stress, invecchiamento ed epigenetica
Numerosi studi si sono occupati di indagare e trattare la sintomatologia dei disturbi alimentari utilizzando strumenti di realtà virtuale
La normalizzazione può portare ad una maggiore inclusività ma anche alla desensibilizzazione. Come contrastare i rischi?
Gli interventi basati sulla mindfulness hanno mostrato di essere efficaci per la gestione del burnout lavorativo tra gli operato sanitari