Il libro "La rivoluzione in psicologia e psichiatria" è rivolto agli operatori della salute che condividono una visione olistica e scientifica della persona
Perché potrebbe essere più utile usare l'espressione ''abuso interpersonale'' invece di etichettare l'altro e parlare di abuso narcisistico?
L’uso dei robot sociali con i bimbi più piccoli può facilitare l'acquisizione di competenze sociali e cognitive
Le farfalle nello stomaco non sono una magia né un’allucinazione: la scienza ci spiega le fasi dell’innamoramento e i circuiti dell’amore
Una recente ricerca ha analizzato se mantenere i segreti e nascondere informazioni può influenzare il benessere e le relazioni sociali
L'interazione tra disturbi alimentari e sintomi gastrointestinali è multidimensionale e comprende aspetti fisiologici, psicologici e sociali