Carmela è una persona con Disturbo da Alimentazione Incontrollata, che mangia per la rabbia, per la tristezza o per la noia, senza sentirsi affamata
Gli studi hanno dimostrato che l’attaccamento disorganizzato è associato a sintomi di depressione, fobia sociale e problemi di pensiero e di attenzione.
Oggi si assiste ad un’attenzione maggiore per l’ambiente in quanto la salute e il benessere dell’uomo derivano dalla salubrità dell’habitat in cui si vive.
I risultati della ricerca indicano che il quoziente intellettivo dei figli non è il risultato della socializzazione con genitori, ma ha origini genetiche
Questa pratica di origine buddista risulta essere largamente efficace nei contesti lavorativi per ridurre lo stress ed incrementare il benessere in azienda
Michele Serra ci presenta la sua visione di paternità raccontando lo scambio intergenerazionale tra generazioni consecutive ma allo stesso tempo lontane
Nella serie i protagonisti allontanano gli zombie, considerandoli i portatori di tutti i mali. Non è forse simile il nostro atteggiamento verso i matti?
Le emozioni che durano meno sono quelle suscitate da eventi considerati poco importanti mentre quelle più durature sono legate a eventi di forte impatto
Neuroscienze comportamentali e società: l’intervento del Prof. Santo di Nuovo all’XI edizione del Congresso sulle Scienze del Comportamento (ICBS)
Il 6 e 7 novembre si è tenuto a Milano il Behavior Science and Policy, XI Edizione dell’ICBS, il congresso internazionale delle scienze del comportamento
Bill presenta i tratti di una personalità dipendente e la pellicola può indicare una via percorribile per i pazienti con questo disturbo di personalità
La preferenza ad andare a letto tardi e dormire durante il giorno è statisticamente associata ad una più alta frequenza di comportamenti di Binge Drinking
Il dott. Stefano Vicari cerca di abbattere alcuni tra i più diffusi miti e credenze che ruotano attorno al tema della salute mentale nei minori
Gli individui, vittime di bullismo in infanzia, sono soggetti più frequentemente a peggiori condizioni di salute fisica e psicologica a cinquant’anni
Alcune tecniche di meditazione possono favorire lo sviluppo del pensiero creativo, anche in persone che non hanno mai praticato alcun tipo di meditazione.
Il volume presenta un lavoro importante all’interno del panorama mindfulness: trattasi del manuale del protocollo MBCT- Mindfulness Based Cognitive Therapy.
Il 24 e 25 Ottobre al Palacongressi di Rimini si è svolto un congresso su diverse problematiche adolescenziali tra cui la dipendenza da internet -Psicologia