Aggiornato il 17 lug. 2023
La depressione è collegata ad alterazioni nel l'attività dell'area prefrontale, del cingolo anteriore, del sistema limbico e di alcuni neurotrasmettitori.
Lo studio ha indagato il ruolo della respirazione prima di svolgere compiti impegnativi, mettendo in luce come inspirare possa migliorare le performances
Allucinazioni: non percepiamo mai la realtà per com'è ma per come la elabora il processo percettivo. Un nuovo studio illustra cosa accade a livello neurale
Dolore: uomini e donne non lo sentirebbero nella stessa misura. Un dato con un grande impatto nella comprensione e nel trattamento del dolore
La diattenuation imaging consente di identificare l'orientamento delle fibre cerebrali attraverso l’uso di una luce polarizzata tridimensionale.
Somatic Experiencing: il PTSD è stato osservato anche negli animali. Levine ha contributo alla comprensione di ciò che accade nel corpo dopo il trauma