Aggiornato il 17 lug. 2023
La paralisi del sonno è molto frequente e si manifesta con uno stato di immobilità nel passaggio dal sonno alla veglia, o dalla veglia al sonno.
Vergallito et al. hanno indagato con una metanalisi l'efficacia di tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva nel trattamento dei disturbi d'ansia
I trattamenti farmacologici nella demenza agiscono sulla sfera cognitiva, come memoria e attenzione, ma anche su alcuni disturbi comportamentali
Le abilità visuo-spaziali risentono dell'età: gli anziani hanno prestazioni inferiori su percezione, visualizzazione spaziale, capacità di rotazione mentale
Fin dai primi stadi della malattia di Alzheimer inizia un progressivo deterioramento del linguaggio utile per distinguerla da mutamenti attribuibili all’età
Schizofrenia e Parkinson sono accomunati dal coinvolgimento di un’alterazione, anche se in senso opposto, del sistema dopaminergico.