Lion è un film commovente sulla storia di un bambino che, dopo diverse peripezie, viene adottato ma continua a cercare la sua famiglia d'origine.
In Midnight in Paris la nostalgia è protagonista: nostalgia storica verso un passato non proprio e nostalgia personale verso le proprie esperienze di vita
Il film Manchester by the sea ci descrive quanto non accogliere la propria sofferenza e affrontare un dolore possa portare a conseguenze drammatiche
In “L’arte di essere fragili” Alessandro D’Avenia stabilisce uno scambio epistolare con il poeta Giacomo Leopardi rivalutandone la sua figura.
Le donne descritte nelle canzoni dei Baustelle recitano spesso il ruolo di personaggi dai tratti borderline e socialmente ai margini della società.
Dopo l'amore è un film che tratta della fine di un matrimonio e delle incomprensioni e litigi che possono insorgere quando l'amore finisce.