Aggiornato il 21 ago. 2023
L'identità è un concetto che si presta a una molteplicità di rappresentazioni, con ricadute in ambito sia di ricerca che di intervento clinico. Il convegno Identity Report è stato occasione di confronto e di scambio tra esperti sul tema identità.
La violenza di genere ancora oggi è oggetto di troppi stereotipi. Nel convegno di Palermo del 21 maggio scorso si è discusso anche di norme giuridiche e rappresentazioni sociali del fenomeno.
Si è svolta lo scorso 15 maggio scorso, presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo, la Giornata di Studio 'Fenomenologia e prassi dell'ascolto in psicologia giuridica' che ha riunito, in un fitto dialogo, il mondo della Psicologia e della Giurisprudenza.
Tra i principali contributi del Convegno Internazionale tenutosi a Rimini, una riflessione sul tema dell'apprendimento nell'autismo, con la descrizione del programma CST (Caregiver Skills Training), e sul tema della qualità della vita in una prospettiva Life Span, troppo spesso trascurata.
Nella sua VII Edizione, il Corso Internazionale Nuove Frontiere nelle cura del trauma è stato centrato sulla fase di elaborazione. Dolores Mosquera e Lana Epstein hanno presentato il proprio contributo su Micro-Elaborazioni e Memory Reconsolidation.
L'assessment di pazienti in età evolutiva presenta presenta una complessità peculiare per il clinico. Giuseppe Romano ha parlato di questa importante fase di raccolta di informazioni, l'inizio del percorso terapeutico