Intervista al Prof. Bulf, ricercatore presso il MinDevLab di Milano, per conoscere le attività del laboratorio che studia i processi cognitivi dei bambini
Inquinamento: uno studio ne ha sondato l'impatto sullo sviluppo cognitivo dei bambini. Le prime ripercussioni sono su attenzione e memoria
Cannabis e adolescenti: i dati sull'uso preoccupano, per l'aumento dei giovani coinvolti e la diminuzione dell'età per la prima volta. Un recente studio, condotto su un campione di ragazzi e durato 4 anni, ne ha messo in luce l'impatto sullo sviluppo cognitivo
Altruismo: uno studio pubblicato su PLOS Biology e condotto su bambini di 7 mesi, rivela che sembra esserci una connessione tra sensibilità dei piccoli ai volti che esprimono paura e sviluppo di un atteggiamento più altruistico nei mesi successivi
Secondo un recente studio condotto nell'Università di Turku, regolare la dieta in gravidanza, consumando più pesce grasso e acidi grassi polinsaturi, contribuirebbe allo sviluppo cerebrale del neonato e ad altre importanti funzioni fondamentali come la vista. Specialmente se assunto negli ultimi mesi
Di regolazione emotiva ed esperienze relazionali precoci, se ne sono occupati in molti, da Bion e Winnicott, da Bowlby ad Ainsworth. Oggi le evidenze neuroscientifiche mostrano il ruolo dei legami con i caregiver nello sviluppo sano o psicopatologico della capacità di autoregolazione emotiva