Si conclude la prima edizione del premio “Un contributo per il diritto alla salute psicologica” indetto da Psicoterapia Aperta. Vince l'articolo: “Il mezzo telematico ai tempi della permacrisi"
Il Dipartimento di Formazione Continua di Studi Cognitivi propone un percorso di aggiornamento continuo rivolto a psicoterapeuti, psichiatri e psicologi
Integrare tecniche di psicoterapia nella creazione di intelligenze artificiali può renderle più sicure e affidabili producendo effetti positivi
Nell'ambito della prima visita psichiatrica si potrebbe parlare di terapia a seduta singola (TSS)? Quali sarebbero le peculiarità della TSS?
Nell'ultimo periodo è progredito rapidamente l'uso di strumenti tecnologici adibiti alla comunicazione e lo scambio di dati nella prevenzione del suicidio
Lo studio di Sevi e colleghi (2020) ha voluto osservare la relazione tra infedeltà e tratti della Triade Oscura e della Triade Chiara