Aggiornato il 21 ago. 2023
Secondo alcuni psicologi il razzismo è un fenomeno sociale che si sviluppa all'interno dell'interazione con l'altro e prevede una percezione di superiorità del proprio gruppo rispetto ad un altro.
La ricerca neuroscientifica e la letteratura sulla dipendenza affettiva, aiutano lo sviluppo e il rinforzo di psicoterapie utili per coloro che ne soffrono
E' stato dimostrato che le amicizie tra bambini possono essere influenzate dalle emozioni e dalle intenzioni benevoli o negative che vengono attribuite ai pari.
La coppia non sempre raggiunge il divorzio psicologico: spezzare il rapporto comporterebbe una profonda angoscia, da evitare perché troppo dolorosa
La polarizzazione maschile nei confronti delle donne come caste/promiscue, influenza il benessere femminile e minaccia le relazioni intime eterosessuali.
Il tempo che i bambini passano davanti agli schermi non è tempo perso, ma in esso non vengono utilizzate le capacità innate per il gioco e adeguate all'età