Un recente studio ha utilizzato le moderne tecniche di optogenetica per chiarire quali siano i meccanismi neurali sottesi alla percezione visiva.
Secondo un recente studio, i bambini di pochi mesi anche se non sanno parlare, sono in grado di fare deduzioni e compiere alcuni tipi di ragionamento logico
Studi recenti suggeriscono che l'ossitocina sia implicata nello sviluppo delle interazioni sociali, aumentando i comportamenti pro-sociali come altruismo, generosità ed empatia. Diverse sono le ipotesi in merito al coinvolgimento di questo ormone in quei disturbi psichici in cui tali abilità risultano deficitarie.
Le notizie false hanno una probabilità di essere ritwittate del 70% rispetto a quelle notizie confermate e con fondamento. Sono proprio gli account di utenti reali, anziché automatici, ad alimentare questa tendenza, dimostrando come la causa della diffusione di notizie false sia dovuta al comportamento umano.
Uno studio ha mostrato come 5 fra le maggiori patologie psichiatriche abbiano pattern di attivazione genica distinti ma anche sovrapposti.
Uno studio ha messo in luce come si formano le nuove cellule staminali nel cervello degli adulti durante tutto l'arco della vita.