Nature Human Behaviour
Nature Human Behaviour è citata nei seguenti articoli:
Il comportamento è goverato da due sistemi, uno orientato alla valutazione e l’altro più immediato. Cosa accade quando entrano in competizione tra loro?
Un sistema di intelligenza artificiale in grado di supportare le persone nella risoluzione di complesse sequenze di decision making
Secondo un recente studio gli stati motivazionali di una persona, costituiti da preferenze, scopi e desideri, influenzano la sua percezione della realtà.
Nei processi decisionali alcune regole utili e funzionali in certi contesti divengono invece irrazionali se applicate in altre circostanze.
Quali sono gli effetti dell’ansia di tratto e del processo decisionale sulla corteccia prefrontale umana? Perché proviamo paura e ansia?
Un recente studio mostra come la curiosità è un fenomeno eterogeneo e che le persone curiose si distinguono nel modo in cui richiedono le informazioni.
Lo studio ha indagato il ruolo della respirazione prima di svolgere compiti impegnativi, mettendo in luce come inspirare possa migliorare le performances
Le neuroscienze ambientali uniscono psicologia ambientale, sociale, cognitiva, neurobiologia e neuroscienze nel tentativo di spiegare il comportamento umano
Percezione della dimensione degli oggetti: uno studio recente ha provato a capire cosa rende possibile questo delicato meccanismo
Uno studio dell’Università del Colorado prova a spiegare come le aspettative influenzano le nostre percezioni della realtà, l’attenzione e l’apprendimento
Secondo uno studio del 2013 la narrativa fungerebbe da supporto per lo sviluppo della componente emotiva della teoria della mente. Tale studio è stato replicato anni dopo: i risultati ottenuti sembrano diversi dai primi.