Current Biology

Current Biology è citata nei seguenti articoli:

All’interno del flusso ventrale esistono neuroni specifici che reagiscono alla vista del cibo
Neuroscienze Psicologia

All’interno del flusso ventrale esistono neuroni specifici che reagiscono alla vista del cibo

Lo studio coordinato da Nancy Kanwisher (2022) ha indagato come la vista del cibo attivi selettivamente i neuroni all’interno del cosiddetto flusso ventrale

“Scusi ma non riconosco la sua voce”: alla scoperta della fonoagnosia
Neuroscienze Psicologia

“Scusi ma non riconosco la sua voce”: alla scoperta della fonoagnosia

La fonoagnosia rende difficile riconoscere le voci delle persone. Gli studiosi hanno individuato le aree del cervello coinvolte nel disturbo.

Basta osservare il nostro profilo Twitter per rendersi conto del nostro “Jet-lag sociale”
Psicologia

Basta osservare il nostro profilo Twitter per rendersi conto del nostro “Jet-lag sociale”

Per jet-lag sociale si intende una mancata coincidenza del nostro orologio biologico con la nostra routine giornaliera, causa di alcuni problemi di salute.

Adolescenza: i cambiamenti nel comportamento sociale sono dovuti agli ormoni? – FluIDsex
Neuroscienze Psicologia

Adolescenza: i cambiamenti nel comportamento sociale sono dovuti agli ormoni? – FluIDsex

Una ricerca condotta nell’Università di Buffalo ha cercato di capire se in adolescenza sono i cambiamenti ormonali dovuti alla pubertà a determinare il passaggio a nuovi comportamenti sociali.

Una nuova scoperta sui meccanismi di morte cellulare nelle malattie neurodegenerative
Neuroscienze

Una nuova scoperta sui meccanismi di morte cellulare nelle malattie neurodegenerative

Secondo un recente studio, in caso di malattie neurodegenerative, le cellule nervose andrebbero incontro a un blocco che impedisce il processo di autofagia

La psicopatia immunizza dal contagio della risata?
Psicologia

La psicopatia immunizza dal contagio della risata?

Uno studio dimostra che i soggetti con tratti di psicopatia e alti livelli di anaffettività non mostrano il contagio della risata.

Perché lo sbadiglio è contagioso?
Neuroscienze

Perché lo sbadiglio è contagioso?

Uno studio ha dimostrato che l’ ecofenomeno dello sbadiglio contagioso dipende dall’attività eccitatoria/inibitoria della corteccia motoria primaria.

Misofonia: un sovraccarico dell’attività cerebrale alla base dell’eccessiva sensibilità ad alcuni rumori
Neuroscienze

Misofonia: un sovraccarico dell’attività cerebrale alla base dell’eccessiva sensibilità ad alcuni rumori

Un recente studio evidenzia la presenza di alcuni cambiamenti nella struttura del lobo frontale e nell’attività cerebrale in chi soffre di misofonia.

Le capacità imitative dei neonati: le nuove scoperte sull’imitazione neonatale
Neuroscienze Psicologia

Le capacità imitative dei neonati: le nuove scoperte sull’imitazione neonatale

I risultati emersi da un recente studio mettono in discussione le precedenti teorie sull’imitazione dei neonati, dando supporto alle prime tesi di Piaget. 

L’alfabeto elettrico del cervello: temporarizzazione e frequenza sono alla base dell’informazione nervosa
Neuroscienze

L’alfabeto elettrico del cervello: temporarizzazione e frequenza sono alla base dell’informazione nervosa

L’alfabeto del cervello è un mix di frequenza ed esatta scansione temporale degli impulsi elettrici secondo uno studio della SISSA e dell’IIT – Neuroscienze

Videogiochi e dislessia: verso un trattamento divertente!
Neuroscienze Psicologia

Videogiochi e dislessia: verso un trattamento divertente!

Secondo i ricercatori dell’Università di Padova, i videogames aiutano bambini dislessici a leggere più velocemente, più di quanto aiuti un anno di lettura.

Empatia: maggiore quando a provare dolore sono i familiari!
Psicologia

Empatia: maggiore quando a provare dolore sono i familiari!

Lo studio dimostra che la risposta empatica al dolore fisico provato dall’ altro è più forte in presenza di familiari piuttosto che di estranei – Psicologia

Le cose belle accadono a chi le sa aspettare? Livelli di Serotonina e capacità di attesa
Neuroscienze

Le cose belle accadono a chi le sa aspettare? Livelli di Serotonina e capacità di attesa

Neuroscienze: nuovi studi mostrano un nesso causale tra l’attivazione dei neuroni serotoninergici e la quantità di tempo investita nell’attesa di ricompense

Vedere per credere… No, bisogna anche sentire per credere!
Neuroscienze

Vedere per credere… No, bisogna anche sentire per credere!

Il presente studio dimostra come la corteccia primaria visiva sia in grado di elaborare sia le informazioni visive che quelle uditive – Neuroscienze

Disturbo della Condotta & Reazioni Cerebrali
Neuroscienze

Disturbo della Condotta & Reazioni Cerebrali

I bambini con un disturbo della condotta quando osservano la sofferenza altrui hanno reazioni cerebrali atipiche, parti del loro cervello non reagiscono.

Social Jetlag: Stanchezza Cronica e rischio di obesità.

Social Jetlag: Stanchezza Cronica e rischio di obesità.

Social Jetlag: sindrome che riguarda lo sfasamento tra l’orologio biologico e i vincoli imposti dalla tabella di marcia quotidiana!

Messaggio pubblicitario