Aggiornato il 24 ago. 2023
La lettura riflette un’abilità tipicamente umana, che richiede il funzionamento di numerose aree del cervello, confermando un significativo salto evolutivo
L’intenzione dell’articolo è quella di osservare e misurare cosa accade se in un dibattito televisivo uno o più partecipanti utilizzano una fallacia
I bambini con disturbi dello spettro autistico sembrano meno responsivi al baby talk, ovvero il linguaggio usato dagli adulti che si relazionano ai bambini
'Le lingue impossibili' è tra i pochi libri divulgativi italiani scientificamente aggiornati che discute dell’architettura biologica del linguaggio
Il linguaggio è una forma di comunicazione superiore che può essere espressa con un canale verbale o non verbale e mira alla decodificazione contenutistica
'La comprensione del testo' fa riferimento alla letteratura per mostrare la complessità del processo di comprensione durante la lettura e come migliorarla