I fattori di stress sperimentati dai migranti forzati includono fattori materiali e interpersonali con effetti su salute mentale e funzionamento familiare
L’immigrazione è un fenomeno senza tempo. Esiste da sempre. Noi stessi siamo stati i migranti di altri paesi. Come abbiamo fatto a dimenticarcene?
Migrare verso un altro Paese è un'esperienza che può esporre a situazioni traumatiche, specie se vissuta in adolescenza. Il racconto di un caso clinico
L'AIP ha sviluppato un’analisi delle implicazioni psicologiche e psicosociali delle recenti disposizioni legislative in tema di immigrazione
La Società Psicoanalitica Italiana ha scritto una lettera al Presidente della Repubblica Italiana per denunciare le conseguenze del "Decreto Sicurezza".
L’ambiente familiare e sociale può influire sullo sviluppo di forme di pregiudizio verso gli stranieri, in particolare durante l’adolescenza