La dipendenza sessuale e da cybersesso
Evento in diretta streaming, 07 Maggio 2021 - Ore 09:00
Il corso introduce recenti contributi relativi alla dipendenza sessuale e da cybersesso, affrontando le problematiche relative all’inquadramento, alle ipotesi eziologiche e alle proposte di trattamento che si riferiscono alle polimorfe manifestazioni di tali condizioni, interessanti ma complesse. In particolare, a proposito dell’intervento, verrà impostata l’importante distinzione relativa ai casi di dipendenza da materiale pedopornografico fra coloro che manifestano tali condotte in quanto caratterizzati da autentico orientamento pedofilico e coloro invece che lo fanno per altre motivazioni; si tratta di una distinzione fondamentale per progettare l’intervento.Programma del corso
- Fenomenologia e prevalenza.
- Fattori di rischio.
- Inquadramento diagnostico della dipendenza sessuale e da cybersesso.
- Le conseguenze sul dipendente sessuale adulto e adolescente, sui partner, sugli eventuali figli.
- La comorbilità.
- Le fasi della dipendenza da cybersesso.
- Teorie eziopatogenetiche in base alla concettualizzazione: dipendenza, compulsività, comportamenti legati alle parafilie?
- Assessment della dipendenza/compulsività sessuale in caso di pedopornografia: è vera pedofilia?
- Il trattamento della dipendenza sessuale e da cybersesso: i cambiamenti di primo e secondo livello.
- Trattamento della dipendenza sessuale e da cybersesso con orientamento pedofilico.
- La relapse prevention: aspetti teorici e applicazioni pratiche.