‘Nano Gianni e i granelli rossi’ è una bellissima favola adatta a bambini ed adulti che si focalizza sugli aspetti positivi generati dal Covid-19
La sfida dell’adozione. Cronaca di una terapia riuscita (2020) di L. Cancrini – Recensione del libro
Nonostante la difficoltà di comprensione per un non addetto ai lavori, la lettura del testo potrebbe anche essere di spunto per i futuri genitori adottivi.
‘Corpi borderline’ rende gli elementi trattati semplici da comprendere e scorrevoli; pagine leggere e concetti pesanti insieme ondeggiano e oscillano
Con il suo ‘Storia del gusto: A tavola con i filosofi’, Felice Bonalumi ha affrontato il senso del gusto sotto un profilo strettamente filosofico.
“La mente dietro la fame” mira a far apprendere gli strumenti per condurre uno stile di vita più sano e fondato su di un reale benessere psico-fisico.
Nel processo di crescita, capita spesso i limiti genitoriali non siano così palesi e ci mettano del tempo per emergere ed essere poi accettati dai figli.
‘Momentaneamente silenziosi’ illustra i criteri per la diagnosi di mutismo selettivo e si trasforma poi in vera e propria guida per genitori e insegnanti
‘Essere un carattere’ fa riflettere su come nel corso della vita attribuiamo agli oggetti significati personali che contribuiranno a delineare il carattere
‘Orientamenti in psicoterapia cognitivo-comportamentale’ affronta le principali questioni della psicoterapia risultando utile per specializzandi e terapeuti
Nel film Ricordi? alla paura di vivere si affianca la fobia della perdita: il protagonista non trova il senso di vivere una relazione se poi andrà persa
‘Comprendere i bambini’ offre una lettura dello sviluppo del bambino basata su dati scientifici ma anche sull’esperienza dell’autrice con genitori e bambini
“I sette pilastri della Mindfulness” descrive i principi che costituiscono non solo punti fermi a livello tecnico, ma anche idee chiave e abitudini di vita
Una commistione di fattori ha reso la trama della serie tv “Dark” avvincente e coinvolgente, come se fosse una fiaba per adulti
“La dinamica della cura” approfondisce e riesamina i concetti di pulsione, ripetizione e rimozione in relazione al rapporto tra analista e paziente
L’arte del dolce far nulla è il nucleo del libro ‘La fatica di essere pigri’, il diritto di poter non far nulla richiede più sforzo di quanto si immagini
Il libro di Marco Innamorati e Renato Foschi, “Storia critica della Psicoterapia”, è esauriente, istruttivo e appassionante.. – Recensione di G. M. Ruggiero
ACT: Acceptance and Commitment Therapy spiega come l’ACT sia un approccio globale alla persona volto ad aiutarla a vivere una vita attiva e significativa
L’autore del libro “Le emozioni dei nostri figli” accompagna i lettori, genitori ma anche professionisti, alla scoperta del mondo delle emozioni dei bambini