La solitudine derivante da un lutto improvviso può essere un fattore di rischio per il suicidio in quanto il lutto improvviso stesso è un fattore di rischio
La crisi del quarto di vita è un fenomeno riguardante le sfide della prima età adulta, quella fascia d'età che va dai 18 ai 28 anni
Alcune espressioni facciali possano manifestare più di una singola emozione sottostante, non è sempre immediato quindi distinguerle
I livelli di solitudine tra gli adolescenti sembrano essere positivamente associati a quelli di autostima e di paura di una valutazione o giudizio negativo
Le persone con alti livelli di gratitudine sono più propense a concentrarsi su ciò che hanno e potrebbero sperimentare livelli inferiori di invidia
Quando le persone si trovano sotto stress o minaccia sono più propense a rivolgersi all'astrologia e ad altre credenze infondate, ma per quale motivo?