Flash News
Questo articolo è pubblicato su affaritaliani.it il giorno 3-10-2011 Le notizie dagli Stati Uniti lasciano perplessi. Le agitazioni degli indignati davanti Wall Street. Il presidente Obama pessimista sulla sua rielezione per la crisi economica. La crisi stessa. Insomma, concluso il grande periodo di sviluppo economico da Reagan a Clinton, l’esplosione
Vuoi mangiare meno? Usa la mano non dominante! Anche mangiare è una questione di abitudine, basti pensare all’associazione pop-corn e cinema. Un nuovo studio di David Neal e colleghi, pubblicato su Personality and Social Psychology Bulletin e riportato da Research Digest, ha evidenziato come durante la proiezione di un film
La percezione dell’appartenenza etnica varia in funzione dei vestiti indossati. Un nuovo studio pubblicato lunedi su PLoS ONE evidenzia come indizi relativi a un certo status sociale, ad esempio il vestiario indossato da una persona, influenzino la percezione dell’appartenenza etnica. I ricercatori hanno presentato ai soggetti sperimentali alcuni visi computerizzati,
La notizia del suicidio di una donna in un locale di Torino, unita all’annotazione che gli avventori hanno continuato a consumare i cocktail, ci fa riflettere su come la nostra mente -e il nostro cuore- reagiscono alle circostanze e alle situazioni. Continua a leggere su Affari Italiani.
Uomini e donne sono ugualmente collaborativi? I nostri stereotipi e la psicologia del senso comune generalmente ci portano a credere che le donne sarebbero più cooperative degli uomini. Una meta analisi effettuata su più di 50 anni di studi e pubblicata su Psychological Bulletin evidenzia come uomini e donne cooperano
Si è concluso da pochi giorni a Firenze il Congresso Europeo sui Disturbi Alimentari (ECED 2011) e torniamo a parlare di nutrizione: intervistato da News Medical, Peter Girolami, Ph.D. (Direttore Clinico del programma sui Feeding Disorders presso il Kennedy Krieger Institute in Baltimore, Maryland) traccia un quadro dei sintomi comuni
Money not happyness: Se ne aveste la possibilità, scegliereste tra un lavoro ben pagato e che ti richieda un ragionevole impegno del tuo tempo oppure un lavoro molto redditizio che però porti via moltissime ore al giorno lasciandovi solo 6 ore di sonno? La maggior parte degli americani coinvolti in
“Meglio comandare che fottere” dicono i siciliani. Ma per Berlusconi non è stato così, dato che il deterioramento del suo potere dipende dalla preferenza che troppo spesso ha dato al “fottere”. E questo sarebbe un finale colmo di beffa e di equivoco per un personaggio di cui si era temuta
Iniziamo la nostra rassegna stampa all’insegna del multimedia (e della leggerezza): Al British Science Festival che si tiene in questi giorni a Bradford, un team di psicologi ricercatori della British Psychology Society presenterà al pubblico una serie di esperimenti per raccontare ai visitatori teorie psicologiche riguardo le capacità psicomotorie e di
Questo articolo è apparso su Affaritaliani.it – Titolo originale: “Giochi mortali”. C’è anche chi invoca la professionalità – Lunedí 12.09.2011 11:05 Quando il rischio del gioco erotico sado-maso fa uscire il numero nero della morte, tutte le colte finezze dell’immaginazione lasciano il posto alla realtà della debolezza umana. Prosegui la lettura su
Questo articolo è apparso su Affaritaliani.it – Titolo originale: “Bisogna cercare un alternativa all’euro” – Lunedí 12.09.2011 09:34 Uscire dall’euro? E perché? O perché no? A queste domande devono rispondere i cittadini, i politici e gli economisti. Invece io posso tentare di capire non tanto quali possano essere i risvolti psicologici
Questo articolo è apparso su Affaritaliani.it – Martedí 06.09.2011 12:27 “Vado via da questo paese di merda!” ha detto Berlusconi al telefono. Lo hanno intercettato qualche giorno fa, e la notizia è ancora fresca. Sentire queste parole da Berlusconi è straniante. L’uomo ha già mostrato molteplici cadute e difetti ma finora