Intervista al Dott. Giuseppe Fazzari, direttore scientifico e responsabile organizzativo del Mood Center di Brescia ed esperto da tanti anni di brain stimulation, che racconta le possibili applicazioni cliniche della deep rTMS (stimolazione magnetica transcranica ripetitiva)
Nicola Petrocchi, psicologo psicoterapeuta, dottore di ricerca in psicologia e neuroscienze sociali, nonché trainer e supervisore Compassion Focused Therapy (CFT) ci introduce nel mondo di quest'approccio che si inserisce tra le cosiddette terapie di “terza ondata”.
Il Professor George Bonanno è uno dei massimi studiosi di lutto, trauma e resilienza. La sua idea è che la resilienza sia la reazione più comune e geneticamente determinata alla perdita o al trauma e la descrive, per la prima volta, come una naturale capacità di recupero delle persone di fronte a questo tipo di eventi.
Pedagogista ed educatore sono professionisti con precise competenze scientifiche e metodologiche che intervengono nel naturale processo di crescita e di sviluppo nell’ottica dell’educazione permanente e della prevenzione educativa primaria, portando l’accento sulla centralità dell’alunno nel processo educativo.
Musica ed ecologia dei sentimenti: sono il cuore dell'ultimo progetto pensato da Franco Mussida. In questa intervista ci racconta i suoi progetti passati e futuri e come è arrivato alla concezione di musica che sta portando avanti dentro e fuori le carceri
Oggi non sappiamo ancora cosa sia il colore. Neuroscienze, fisica e filosofia ci offrono diverse spiegazioni. L'avvento del digitale e della realtà aumentata aumentano le domande al riguardo.