La PNEI è un modello scientifico emergente che concepisce l’essere umano nella sua totalità, rifiutando qualsiasi tipo di compartimentazione riduzionistica
Sebbene esistano evidenze sugli effetti positivi della meditazione, negli ultimi anni la ricerca ha iniziato a portare alla luce alcuni possibili rischi
Nel tempo sono stati tanti gli studiosi che hanno cercato di dare spiegazioni sul funzionamento delle emozioni e dei processi sottesi ad esse
La tendenza a mentire in terapia è comprensibile alla luce di diversi meccanismi interpersonali, approfondiamo le principali motivazioni
Quali sono le aree cerebrali che si attivano quando ci rilassiamo o quando sogniamo ad occhi aperti? Scopriamo il Default Mode Network
Sempre più ricerche si dedicano allo studio dei meccanismi di funzionamento cerebrale alla base dei comportamenti degli adolescenti.