Secondo Winnicott, esistono sì dei processi maturativi innati, ma questi si svolgono esclusivamente in un quadro di dipendenza dall’ambiente
Il controllo cognitivo indica i processi necessari per coordinare pensieri e azioni al fine di ottenere un comportamento flessibile e orientato allo scopo
L'olfatto è strettamente associato all'apprendimento e le abilità sensoriali olfattive potrebbero giocare un ruolo chiave in prestazioni di memoria visiva
L’esposizione mediante realtà virtuale è un importante strumento terapeutico per la fobia sociale, utile per simulare quei contesti sociali stressanti
Quando un abbraccio e un bacio diventano probabili cause di contagio, la definizione di amore cambia, il bene non è più vicinanza, ma distanza di sicurezza
Le evidenze suggeriscono che sia la fobia sociale che il disturbo evitante di personalità sarebbero associati a problematiche legate all’attaccamento